Creta mappa turistica: cosa vedere e cartina da scaricare

Se stai pianificando una vacanza a Creta, la più grande isola della Grecia, è importante avere una mappa turistica che ti aiuti a orientarti e a scoprire tutte le meraviglie che questa terra ha da offrire. In questo post ti forniremo una cartina da scaricare e ti daremo qualche suggerimento su cosa vedere durante il tuo viaggio. Creta è famosa per le sue spiagge mozzafiato, i villaggi tradizionali, i siti archeologici e la sua ricca storia e cultura. Sia che tu sia interessato al relax in spiaggia, all’esplorazione di antiche rovine o all’immersione nella tradizione cretese, questa guida ti darà tutte le informazioni necessarie per pianificare il tuo itinerario.

Qual è la parte più bella di Creta?

La costa ovest di Creta è davvero un gioiello che non può essere trascurato durante una visita all’isola. Oltre alle famose spiagge di Balos e Elafonissi, ci sono molti altri luoghi mozzafiato da esplorare lungo questa costa.

Una delle attrazioni più popolari è la gola di Samaria, una delle più lunghe d’Europa. Questa gola offre una bellissima passeggiata attraverso un paesaggio mozzafiato, con pareti rocciose che si ergono a più di 500 metri di altezza e un fiume che scorre al suo interno. Durante il percorso, si possono ammirare diverse specie di flora e fauna endemiche, rendendo l’esperienza ancora più unica.

Un’altra tappa imperdibile è la città di Chania, che vanta un’architettura affascinante e un’atmosfera romantica. Il porto veneziano di Chania è un luogo molto pittoresco, con le sue case colorate, i ristoranti di pesce e le piccole stradine che si snodano intorno. La città offre anche molti musei interessanti da visitare, come il Museo Archeologico e il Museo Navale.

Per gli appassionati di storia, la città di Rethymno è un vero paradiso. Qui si possono visitare il castello veneziano, la moschea di Neratze e il monastero di Arkadi, che è stato dichiarato monumento nazionale. Rethymno è anche famosa per le sue stradine strette e tortuose, piene di negozi di souvenir, ristoranti tradizionali e caffetterie accoglienti.

Infine, la costa ovest di Creta offre anche molte opportunità per praticare sport acquatici come il windsurf, il kitesurf e il diving. Ci sono numerose scuole e centri di noleggio attrezzature lungo la costa, che offrono corsi per principianti e attività per i più esperti.

In conclusione, la costa ovest di Creta è davvero un luogo meraviglioso da esplorare. Con le sue spiagge mozzafiato, i paesaggi naturali spettacolari, le città affascinanti e le numerose attività all’aperto, questa parte dell’isola offre qualcosa per tutti i gusti. Non si può fare a meno di essere affascinati dalla sua bellezza e dalla sua ricchezza culturale.

Dove è meglio soggiornare a Creta?

Dove è meglio soggiornare a Creta?

Dove dormire a Creta: le migliori zone e hotel

Se stai pianificando un viaggio a Creta e stai cercando la zona migliore dove soggiornare, ecco alcune opzioni da considerare.

Chania: Questa è considerata la migliore zona dove dormire a Creta. Qui troverai una varietà di hotel di lusso, boutique hotel e alloggi tradizionali. La città vecchia di Chania è particolarmente affascinante, con le sue stradine pittoresche, i ristoranti e i negozi. Inoltre, è possibile visitare il porto veneziano e il faro, che offrono una vista spettacolare.

Rethymnon: Se stai cercando una breve vacanza a Creta, Rethymnon potrebbe essere la scelta ideale. Questa città offre una bellissima spiaggia, una città vecchia con un castello veneziano e una varietà di ristoranti e negozi. Gli hotel qui sono di qualità e ci sono diverse opzioni per tutti i budget.

Heraklion: Se preferisci soggiornare in una zona più comoda, Heraklion potrebbe essere la scelta giusta. Qui troverai una vasta gamma di alloggi, dai grandi hotel alle pensioni più economiche. Inoltre, la città offre una serie di attrazioni culturali, come il Museo Archeologico e il Palazzo di Cnosso.

Agios Nikolaos: Se stai cercando una vacanza rilassante, Agios Nikolaos potrebbe essere la scelta perfetta. Questa pittoresca città costiera offre una bellissima spiaggia, un lago con acqua cristallina e una varietà di ristoranti e bar. Gli hotel qui sono di alta qualità e ci sono diverse opzioni per tutti i gusti.

Elounda: Se stai cercando un’alternativa tranquilla dove alloggiare, Elounda potrebbe essere la scelta giusta. Questa piccola località balneare offre una bellissima spiaggia, un porto pittoresco e una serie di hotel di lusso. È anche possibile visitare l’isola di Spinalonga, che si trova nelle vicinanze.

Hersonissos: Se stai viaggiando con la famiglia e hai bambini, Hersonissos potrebbe essere la scelta perfetta. Questa località offre una varietà di hotel per famiglie, con piscine, parchi acquatici e attività per bambini. Inoltre, ci sono numerose spiagge sabbiose dove i bambini possono giocare in sicurezza.

In conclusione, le migliori zone dove soggiornare a Creta dipendono dalle tue preferenze personali. Speriamo che questa guida ti aiuti a trovare la zona perfetta per il tuo viaggio.

In che zona andare a Creta?La domanda è già corretta.

In che zona andare a Creta?La domanda è già corretta.

La zona più bella da visitare a Creta dal punto di vista del mare è sicuramente l’ovest sud-ovest dell’isola. Qui si trovano alcune delle spiagge più belle di Creta, come Elafonissi, Balos e Falasarna. Queste spiagge sono famose per le loro acque cristalline e i paesaggi mozzafiato.

Se invece sei alla ricerca di movida e divertimento, la zona est di Creta è quella più adatta. Qui troverai locali notturni, discoteche e ristoranti alla moda. Una delle città più vivaci della zona è Chania, che offre una vasta scelta di negozi, localini e taverne tradizionali.

Consiglio vivamente di visitare Chania, che oltre ad essere una città animata, è anche molto affascinante dal punto di vista storico e architettonico. Qui si può passeggiare per i vicoli del centro storico, visitare il porto veneziano e ammirare gli edifici storici. Non mancano neanche i monumenti e i musei da visitare.

In conclusione, se hai intenzione di visitare Creta, ti consiglio di optare per la zona ovest sud-ovest se sei interessato alle bellissime spiagge, mentre se cerchi divertimento e movida, la zona est, in particolare Chania, è la scelta ideale.

Quanto si spende per mangiare a Creta?

Quanto si spende per mangiare a Creta?

Se vai in una taverna economica a Creta, puoi aspettarti di pagare prezzi molto convenienti per i pasti. Ad esempio, potresti spendere tra i 3€ e i 6€ per un contorno come patatine fritte o insalata. Per un pasto principale, come la moussaka, che è uno dei piatti tipici dell’isola, dovrai spendere circa 7€. Questi prezzi sono ottimi se sei alla ricerca di un pasto economico ma gustoso.

Tuttavia, se preferisci cenare in un ristorante più raffinato, i prezzi saranno un po’ più alti. Ad esempio, un’insalata in un ristorante di fascia superiore potrebbe costarti tra i 10€ e i 12€. Se invece sei un amante del pesce fresco, dovrai prepararti a spendere un po’ di più. Un piatto di pesce fresco potrebbe costare tra i 15€ e i 18€, ma ne varrà sicuramente la pena se vuoi assaggiare i sapori del mare Mediterraneo.

In generale, mangiare a Creta può essere molto conveniente se scegli le taverne locali. Tuttavia, se desideri un’esperienza gastronomica più sofisticata, è possibile trovare ristoranti di alta qualità che offrono una varietà di piatti deliziosi a prezzi leggermente più alti. Quindi, indipendentemente dal tuo budget, troverai sicuramente opzioni interessanti per soddisfare il tuo appetito a Creta.

Domanda corretta: Come ci si muove a Creta?

Il mezzo ideale per muoversi per Creta in totale libertà ed autonomia è, senza dubbio, l’automobile. Nell’isola è possibile noleggiare un’auto presso numerosi uffici di noleggio presenti in tutte le principali città e località turistiche. Questa opzione permette di esplorare l’isola in modo indipendente, senza dover dipendere dai trasporti pubblici o dagli orari degli autobus.

Creta è l’unica isola greca ad avere una rete autostradale, che si sviluppa principalmente lungo la costa nord. Queste strade sono ben tenute e asfaltate, offrendo un viaggio confortevole e sicuro. Lungo le strade principali troverete anche numerosi cartelli indicatori che vi aiuteranno a orientarvi e a raggiungere le principali destinazioni turistiche.

L’isola offre anche una rete di strade secondarie, che vi permetteranno di raggiungere le località più remote e meno turistiche. Queste strade possono essere più strette e meno ben tenute rispetto alle strade principali, ma offrono l’opportunità di scoprire angoli nascosti e autentici di Creta.

È importante tenere conto del traffico durante l’alta stagione, soprattutto lungo la costa nord, dove si concentrano la maggior parte delle attività turistiche. Le strade possono diventare affollate e i tempi di percorrenza possono aumentare. È consigliabile pianificare i viaggi in anticipo, soprattutto se si desidera visitare le principali attrazioni turistiche.

Inoltre, è possibile spostarsi a Creta utilizzando i mezzi pubblici. L’isola dispone di una rete di autobus che collegano le principali città e località turistiche. Gli autobus sono un’opzione economica per spostarsi, ma possono essere affollati e i tempi di attesa possono variare. È consigliabile consultare gli orari degli autobus in anticipo e tenere conto della possibilità di ritardi.

In conclusione, l’automobile è il mezzo ideale per muoversi a Creta, offrendo la massima libertà e autonomia. Tuttavia, è possibile spostarsi anche utilizzando i mezzi pubblici, come gli autobus. Sia che si scelga l’auto o gli autobus, è importante pianificare i viaggi in anticipo e tenere conto dei tempi di percorrenza e del traffico, soprattutto durante l’alta stagione.

Articoli simili