Sei+triste+al+rientro+dalle+vacanze%3F+Non+sottovalutare+questa+condizione%2C+affrontala+con+8+suggerimenti
buonotouristit
/92-sei-triste-al-rientro-dalle-vacanze-non-sottovalutare-questa-condizione-affrontala-con-8-suggerimenti/amp/

Sei triste al rientro dalle vacanze? Non sottovalutare questa condizione, affrontala con 8 suggerimenti

Essere tristi al rientro dalle vacanze è uno stato comune ma non va sottovalutato perché può sfociare in una vera depressione. 

La psicologia riconosce la sindrome post-vacanza come uno stato depressivo che rende tristi, nostalgici e spenti. Una serie di sintomi negativi avvertiti dopo aver passato dei giorni lontani da casa, in luoghi bellissimi dove la routine quotidiana si basava sulla spensieratezza. Normale che il ritorno ai soliti impegni avvilisca.

Sei triste al rientro dalle vacanze? Non sottovalutare questa condizione, affrontala con 8 suggerimenti (Buonotourist.it)

Le giornate in vacanza sono trascorse serene, le attività fatte sono state tante e ci si sentiva pieni di energia. Poi si torna a casa e si inizia ad avvertire stanchezza, affaticamento, irritabilità, mancanza di motivazione, malinconia, sensazione di tristezza e difficoltà di concentrazione. Ecco, questi sono i sintomi della sindrome post-vacanza. Aggiungiamo anche i disturbi del sonno come sonnolenza eccessiva o insonnia.

Solitamente passano entro pochi giorni, il tempo di riadattarsi alla routine e di accettare il ritorno alla normalità. Se, però, i sintomi persistono e proprio si fatica ad accettare gli impegni lavorativi e familiari allora bisogna correre ai ripari e risollevare l’umore. Sappiamo cosa state pensando, solo una vita in vacanza potrebbe cancellare ogni cattivo pensiero e sentimento di tristezza ma non è così. Con alcuni consigli il morale tornerà quello pre-ferie.

Gli 8 consigli per superare la depressione post vacanza

Il primo consiglio è disfare subito la valigia al rientro dalle vacanze, pulirla e conservarla lontana dagli occhi. Aiuterà a rientrare prima nella quotidianità e a non pensare continuamente alle ferie finite. D’altra parte può essere utile far riaffiorare i ricordi dei momento felici guardando le foto e i video del viaggio. Calmeranno un poco la nostalgia.

Gli 8 consigli per superare la depressione post vacanza (Buonotourist.it)

Evitate di stare con le mani in mano, organizzate uscite con gli amici, una cena o una passeggiata per fare shopping in modo tale da concentrarvi su qualcosa di piacevole. Può essere utile fare esercizio fisico, specialmente all’aperto e preferibilmente in compagnia. Un altro consiglio è coccolatevi, prendete del tempo per il vostro benessere e la cura del corpo e della mente.

L’aiuto può importante può poi venire dalla programmazione delle prossime vacanze. Finito un viaggio bisogna subito pensare a quello successivo, iniziare a vagliare alcune possibili mete e immaginare nuova avventure. Questo permetterà di accantonare alcuni sentimenti negativi e di ridurre la sensazione di tristezza. Anche una gita fuoriporta può essere utile per risollevare l’umore.

Infine, gli ultimi due consigli sono quelli di ristabilire una dieta equilibrata per regolarizzare lo stato d’animo soprattutto se durante la vacanza si sono cambiate abitudini alimentari ed evitare la sovrastimolazione digitale per non aggiungere altri problemi del sonno a quelli legati alla depressione post-vacanze.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Non mettevo più scarpe aperte per via dei mie talloni screpolati: poi per fortuna ho provato questi rimedi naturali e ho risolto

I talloni screpolati sono davvero brutti da vedere ma non devi per forza andare dall’estetista…

3 giorni ago

Piatto fresco e colorato, sono impazzita per il pane carasau con pomodorini e cipolla caramellata!

Non si riuscirà a togliere dalla testa troppo facilmente, questa ricetta di pane carasau con…

3 giorni ago

Viaggiare leggeri: minimalismo in valigia , nella mente e soprattutto nel portafogli

La valigia leggera ti aiutiamo noi a prepararla, sai che se segui questi consigli potrai…

3 giorni ago

Non rinunciare al gelato se sei a dieta: ecco i cinque gusti con meno calorie

Voglia di gelato ma sei a dieta? Scopri questi gusti deliziosi, perfetti per chi non…

4 giorni ago

Ti aspetta la tua prima crociera? Per viverla al meglio devi spuntare tutte le attività di questa lista

La prima crociera non si dimentica, ma bisogna arrivare preparati. Scopri quali attività segnare in…

4 giorni ago

Bonus casalinghe, non c’è più molto tempo: va richiesto subito o addio alla svolta!

Il Bonus casalinghe è uno strumento da utilizzare per avere la possibilità di migliorare la…

4 giorni ago