Le macchie solari possono formarsi sul nostro viso dopo l’esposizione al sole, soprattutto se non ci proteggiamo adeguatamente. Ecco i trattamenti naturali da fare per evitarle.
Per proteggersi dai raggi solari e dalle macchie sulla pelle in estate, può non essere sufficiente la sola protezione. Infatti, questi inestetismi potrebbero comunque comparire e sono davvero antiestetici, dovuti ad una concentrazione di melanina più alta in alcuni punti rispetto al resto del corpo.

Queste macchie restano sul viso e difficilmente vanno via, tanto che molte donne usano coprirle con il trucco ma quando fa molto caldo, il fondotinta non è una buona idea. Ecco allora che la cosa migliore da fare è prevenire queste macchie solari: come fare.
Come prevenire le macchie solari sul viso con dei “trattamenti naturali”
Le macchie solari, c’è da dire, non sono causate solo dall’esposizione al sole ma anche da altri fattori come un’alimentazione scorretta o disfunzioni ormonali. Il modo migliore per curare le macchie è seguire un trattamento prescritto dal dermatologo o sottoporsi a terapie mirate come il laser.

In alternativa ci sono dei trattamenti “naturali” che si possono provare per poter risolvere questo inestetismo, come:
- aloe vera: il gel estratto dalle foglie di questa pianta aiuta a rinfrescare la pelle e ad attenuare le macchie. Va applicato sui punti interessati e diminuirà le macchie
- succo di limone: applicare alcune gocce proprio sulle macchie prima di andare a dormire. Oppure tagliare un limone a metà e versare su una delle due parti del sale per poi strofinare l’agrume direttamente sulla pelle e infine risciacquare
- bicarbonato e cetriolo: il primo è un ingrediente esfoliante e permetterà di migliorare l’omogeneità della pelle. Lasciar agire l’impacco cremoso creato, almeno per 10 minuti, e poi risciacquare
- olio di rosa Mosqueta: questo serve per prevenire e attenuare le rughe oltre che le macchie dovute alle cicatrici. Applicato costantemente, schiarisce le macchie cutanee, anche quelle dovute al sole, e serve per rigenerare l’epidermide
- miele: si può preparare una maschera mescolando quattro cucchiai di miele con due cucchiai di yogurt bianco naturale e due di succo di limone. Volendo si possono aggiungere anche due cucchiai di latte in polvere. Mescolare bene e poi applicare il composto sul viso per 15 minuti. Risciacquare con acqua tiepida e tamponare con un asciugamano di cotone.
Ecco che con tutti questi ingredienti naturali si potranno attenuare le macchie solari fino a farle scomparire. In ogni caso, ricordarsi di applicare la protezione solare sempre, in inverno e in estate.