La nostra penisola si può vantare di essere una meta molto ambita da tutti gli stranieri. Tedeschi, inglesi, francesi e anche americani e giapponesi, prendono il nostro meraviglioso paese come meta per le loro vacanze.
le strade delle nostre città sono piene di turisti provenienti da ogni parte del mondo. Di città meravigliose ricche di storia e di arte l’ Italia è piena. Da contorno a tutte queste meraviglie possiamo andare ad aggiungere il cibo, il clima, e la natura che fa da sfondo a questo meraviglioso paese.

Se dovessimo decidere quale è la città italiana più bella abbiamo l’ imbarazzo della scelta. Città d’arte oltre Roma, Milano Firenze e Venezia, ci sono città forse meno visitate ma dove la natura e il clima ha regalato un effetto scenico che lascia senza fiato. Mare, montagna, collina ogni luogo ha una sua bellezza.
Se si vogliono fare dei nomi possiamo pensare alle spiagge meravigliose della Sardegna, della Sicilia o della costiera Amalfitana. Delle meravigliose montagne che formano le Alpi, o delle stupende distese di verde. ma voglio parlarvi di una delle città più belle della penisola dove arte e storia vanno di pari passo.
Tra le bellezze di questo paese non mi poteva sfuggire una città bella come poche, Firenze. Firenze è il capoluogo della ridente Toscana, regione che si estende tra altre bellezze come la Liguria, l’Emilia, Umbria e Lazio. Firenze ospita capolavori dell’arte e dell’architettura rinascimentale.
Firenze e tutto quello che c’è da vedere in città
Uno dei luoghi più belli è senza dubbio il Duomo progettato dal Brunelleschi e il campanile di Giotto. Nella galleria dell’Accademia espone la scultura il David di Michelangelo, nella Galleria degli Uffizi si trovano la Venere di Botticelli e l’Annunciazione di Leonardo da Vinci.

Firenze è la culla del Rinascimento, capitale dell’arte del Quattrocento. La città si fregia di uno dei centri storici e di alcuni musei più famosi del mondo. A Firenze ogni cosa è spettacolare, le botteghe, le vie che portano sui colli, i quartieri popolari che sorgono fuori dal centro storico ne raccontano la storia.
Cosa vedere a Firenze, sicuramente il centro storico tra i più belli al mondo. altra possibilità che offre la città una gita sull’Arno a bordo dei barchetti dei Renaioli, nel secolo scorso i renaioli erano coloro che scavavano la rena “sabbia in dialetto fiorentino”. Per finire poi una bella visita da non perdere Ponte Vecchio.