Ti aspetta la tua prima crociera? Per viverla al meglio devi spuntare tutte le attività di questa lista

La prima crociera non si dimentica, ma bisogna arrivare preparati. Scopri quali attività segnare in elenco per viverla a pieno.

Uno dei viaggi che bisognerebbe fare almeno una volta nella vita è imbarcarsi per una crociera. C’è chi ha la fortuna di scoprirlo da piccolo con i genitori, chi lo fa per la maturità e chi invece aspetta la pensione. La prima volta che si sale la scaletta al porto prima di salpare è un’emozione unica, ma trattandosi di un viaggio diverso dal solito conviene prepararsi in anticipo.

ragazze sul ponte della nave che guardano l'oceano
Ti aspetta la tua prima crociera? Per viverla al meglio devi spuntare tutte le attività di questa lista. – (buonotourist.it)

Non importa che tratta seguirà la nave o che compagnia prendere, perché ormai su tutte le navi ci sono comfort di ogni genere. Ma tra ciò che si può fare a bordo e le tappe che si faranno è facile non sapersi organizzare e non sfruttare a pieno l’opportunità. Per godersi una vacanza di questo tipo non bisogna rinunciare a fare i turisti, ma anche a bordo ci sono diverse attività da fare.

Capita che facendo varie tappe arrivino una o due giornate in cui proprio non si ha voglia di sbarcare e correre per tornare in tempo. Ma invece di stare in cabina ad annoiarsi tanto vale esplorare la nave su cui ci si trova e scoprire cosa ha da offrire. Dopotutto non capiterà spesso di tornarci.

Cosa offrono le crociere a bordo

Nessuna nave ormai è sprovvista di una zona dove dedicarsi al relax e alla cura del corpo, o in altre parole una Spa. Basterà chiedere al personale per trovarla e rilassarsi all’interno dell’area termale o concedersi un massaggio. I servizi possono variare a seconda della nave quindi meglio informarsi prima di partire su cosa proponga la propria crociera.

Zona ristorante di una crociera di lusso
Cosa offrono le crociere a bordo. – (buonotourist.it)

In una serata di pioggia che invita a stare al coperto si può sempre concedersi un piccolo lusso cenando al ristorante à la carte. A bordo non manca mai uno chef degno di questo nome, e sarebbe un peccato lasciarsi sfuggire questa occasione. Lo stesso vale per i bar della nave, dove si può fare aperitivo contemplando le onde dell’oceano dall’alto.

Le serate a bordo sono pensate per non annoiare gli ospiti e quindi non mancano forme di intrattenimento come spettacoli, balli a tema o cabaret. In tal caso meglio mettere in valigia qualche vestito adatto per non sfigurare, e controllare i dress code richiesti per non essere impreparati.

Gestione cookie