In vista della partenza per la vacanza bisogna controllare nove cose in casa per evitare problemi durante l’assenza.
L’entusiasmo per l’imminente partenza non deve far dimenticare alcuni accorgimenti che è bene avere nei riguardi della propria casa prima di andare in vacanza. Oltre a fare il punto della situazione sui bagagli e i documenti per il viaggio bisogna pensare a cosa si sta lasciando.
Finalmente è arrivato il momento delle ferie, di staccare dalla routine e di allontanarsi dalla propria città per vivere giorni di relax e divertimento. La trepidazione che si avverte prima della partenza può far commettere degli errori, dimenticare di mettere in valigia qualche oggetto necessario o di prenotare un’escursione desiderata.
Nulla a cui non si possa rimediare ma nonostante si sia già proiettati verso il raggiungimento della destinazione del viaggio si deve prestare attenzione anche ad alcuni particolari in casa. L’abitazione, infatti, deve essere lasciata nelle condizioni ideali per non avere problemi durante l’assenza e al ritorno dalle ferie. Può sembrare un impegno aggiuntivo che toglie tempo alla preparazione dei bagagli e alla definizione degli ultimi dettagli della vacanza ma è necessario.
Il primo accorgimento è controllare il funzionamento del frigorifero e pulirlo se necessario. Non bisognerà lasciare nulla che si deteriora o in scadenza come frutta, latte, verdura, formaggi. Se proprio non riuscite a consumare tutto regalatelo a parenti e amici in modo tale da evitare sprechi.
Allo stesso modo si devono controllare le provviste a lunga scadenza ossia farina, pasta, riso. Se la data di scadenza è prossima o si portano con sé per consumarli durante la vacanza oppure si danno anche questi a parenti, vicini, amici. L’obiettivo è evitare infestazioni da insetti o la proliferazione di muffe.
Proprio poco prima di uscire bisognerebbe spegnere l’impianto del gas e dell’acqua soprattutto se le vacanze dureranno parecchio tempo. Gli elettrodomestici si potrebbero staccare dalla spina per evitare consumo di corrente o problemi durante eventuali temporali tranne – naturalmente – il frigorifero. Da buttare la spazzatura, spesso è un passaggio che si dimentica e al ritorno se ne subiranno le conseguenze.
Mai lasciare, poi, piatti e pentole sporche nella lavastoviglie. Tutto va lavato, asciugato e messo a posto per evitare cattivi odori e animali. Da controllare anche gli scarichi e i rubinetti, che tutto sia ben chiuso e non ci siano perdite. Infine bisogna curare le piante accertandosi che abbiano l’acqua per tutto il periodo che rimangono sole in casa, ritirare la biancheria stesa ed evitare che indumenti rimangano sporchi in lavatrice e lasciare la casa in ordine e pulita, si avrà un impegno minore al ritorno.
I talloni screpolati sono davvero brutti da vedere ma non devi per forza andare dall’estetista…
Essere tristi al rientro dalle vacanze è uno stato comune ma non va sottovalutato perchĂ©…
Non si riuscirĂ a togliere dalla testa troppo facilmente, questa ricetta di pane carasau con…
La valigia leggera ti aiutiamo noi a prepararla, sai che se segui questi consigli potrai…
Voglia di gelato ma sei a dieta? Scopri questi gusti deliziosi, perfetti per chi non…
La prima crociera non si dimentica, ma bisogna arrivare preparati. Scopri quali attivitĂ segnare in…